RIVOLTO A TUTTO IL PERSONALE
La giornata di apertura di Formazione FISM è da sempre un momento molto importante di avvio dell'anno scolastico ed educativo, ma anche di vita comunitaria e identitaria della nostra Associazione.
Il tema scelto questo anno è LA PACE. In questo periodo storico più che mai abbiamo bisogno di educare e aiutare a crescere bambini e bambine futuri costruttori di pace.
ARTICOLAZIONE DELL’INCONTRO
L’incontro formativo aperto a tutti i gestori, coordinatori, insegnanti ed educatrici dei servizi educativi e delle scuole dell'infanzia della FISM di Modena si svolgerà IN PRESENZA presso l’Abbazia di Nonantola (p.zza Abbazia)
Ore 9 Accoglienza e saluti
Ore 9:30 “FACCIAMO ESPLODERE LA PACE” - intervento di Mons. Erio Castellucci
Ore 10:15 "Generazioni di riconciliatori - Comunità educative in cui ci si prende cura della pace" - Intervento di Ivo Lizzola
Ore 12:00 Percorso Giubilare nell’Abbazia di Nonantola e al termine saluti finali
Per chi vuole:
Ore 12.45 circa: pic-nic,
Ore 13.45 visita al museo abbaziale e all’atelier di Topominio (esclusi dal conteggio delle ore di formazione).
Totale ore di formazione: 3
- Incontro: sabato 27 settembre 2025 dalle 9:00 alle 12:30
RELATORI
ERIO CASTELLUCCI Arcivescovo Abate di Modena-Nonantola e Vescovo di Carpi, Vice Presidente della CEI per l’Italia settentrionale.
IVO LIZZOLA: Laureato in Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano, è dal 2009 docente ordinario di Pedagogia generale e sociale presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università degli Studi di Bergamo, dopo aver ricoperto altri incarichi e ruoli presso la stessa Università. Gestisce e coordina diversi progetti di ricerca nelle aree della marginalità sociale, nelle istituzioni della cura e della pena, ed ha diretto corsi di specializzazione e Master. Dal 2008 al 2012 è stato preside della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bergamo.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro 15 settembre 2025 tramite compilazione del format a fondo pagina
Il corso si svolgerà in modalità IN PRESENZA.