RIVOLTO A CAED E MEMBRI DEL NIV (nucleo interno di valutazione)
CONTENUTI
Nell’anno scolastico 2025/26 il MIM prevede l’avvio dell’utilizzo anche per la scuola dell’infanzia dello strumento RAV (Rapporto di Auto Valutazione), già da anni in vigore per gli altri gradi scolastici. Il percorso prenderà avvio con un seminario promosso dalla FISM regionale, aperto a tutti e proseguirà con momenti di confronto territoriali, per poi concludere con un momento di confronto e scambio finale sui processi ed esiti avvenuti durante la partecipazione al processo. Il focus sarà centrato sulla conoscenza e sulla guida alla compilazione dello strumento RAV, come occasione di autovalutazione e autoformazione a partire dall’esperienza pratica, viva e vissuta nelle nostre scuole, valorizzando le pratiche e i processi che già sono in atto, per poi procedere al miglioramento rispetto alle criticità emerse.
OBIETTIVI:
- Conoscenza ed utilizzo del RAV-infanzia come strumento atto ad accrescere la riflessione, la consapevolezza e l’intenzionalità professionale dei Coordinatori (e quindi degli insegnanti) e a elaborare interventi per migliorare l’offerta formativa rivolta ai bambini;
- Definire delle indicazioni per orientare l’utilizzo del RAV-infanzia in senso formativo- riflessivo, partendo dall’identità pedagogica di questo segmento scolastico inserito a pieno titolo nel sistema di istruzione
- Riflettere sulla Procedura: quali i soggetti interessati e da coinvolgere nel lavoro all’interno/esterno della scuola e quali le risorse esistenti
- Supportare le coordinatrici in un percorso di riflessione all’interno dei propri Collegi Docenti sui processi di autovalutazione e compilazione dello strumento RAV Infanzia, partendo dalle pratiche esistenti.
ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO
Il corso, della durata di 7,5 ore complessive, sarà articolato:
- 17 settembre 2025 dalle 17:00-19:30 (incontro online) Convegno: cornice teorica sui processi valutativi e sull’ autovalutazione, presentazione della finalità, dei processi e dello strumento, eventuale testimonianza di chi ha già sperimentato
• 28 ottobre 2025 COLLEGI INTERDISTRETTUALI per la compilazione pratica del RAV con i propri coordinatori FISM MODENA
(SEDE, MODALITA’ E ORARI verranno comunicati in seguito)
• 24 Gennaio 2026 dalle 9:00 alle 12:00 (modalità mista)
Plenaria finale in collaborazione con l’USR aperto ai coordinatori pedagogici FISM, alle coordinatrici interne e ai NIV (resoconto dei punti di forza e critici, della sostenibilità del processo, delle azioni di miglioramento emerse e della conseguente progettazione
RELATORI: il percorso sarà a cura degli esperti di FISM Emilia-Romagna
MODALITÀ DI ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE
Iscrizione obbligatoria TRAMITE LE MODALITA’ INDICATE DA FISM ER
Il corso si svolgerà modalità MISTA
REFERENTI DEL CORSO
Daniela Lombardi, Barbara Messori coordinatrici pedagogiche FISM