Iniziativa che la Fism nazionale propone a tutte le scuole Fism:
"Diamo una carezza di pace a tutti i bambini del mondo".
Di seguito e negli allegati il senso e le modalità di questa iniziativa nazionale, accogliendo l'invito di papa Leone per l'11 ottobre 2025.
DALLA CIRCOLARE DEL PRESIDENTE IEMMI:
"Sabato 11 ottobre, giorno in cui la Chiesa celebra la festa di San Giovanni XXIII e l'anniversario dell'apertura del Concilio Vaticano II, papa Leone XIV guiderà in Piazza San Pietro il Rosario per la pace. È significativo che proprio in questa data, papa Giovanni XXIII, la sera dell’11 ottobre 1962, dopo l’apertura in mattinata della Grande Assise, affacciandosi a sorpresa sulla Piazza improvvisò quel celebre “discorso della luna” dicendo: «Tornando a casa, troverete i bambini; date una carezza ai vostri bambini e dite: questa è la carezza del Papa».
Come FISM Nazionale abbiamo accolto con gioia le parole di papa Leone XIV: “Perciò invito tutti, ogni giorno del prossimo mese, a pregare il Rosario per la pace, personalmente, in famiglia, in comunità”.
Ci uniamo quindi all’invito del nostro Pontefice e proponiamo a tutte le nostre comunità scolastiche di condividere Momenti di Preghiera per la pace con il pensiero rivolto in particolare a tutti i bambini e le bambine della terra che vivono in condizioni di dolore, di sofferenza e di morte e che sono testimoni e vittime di tutte le brutture orrende “dei grandi”.
Invitiamo le scuole a scegliere un tempo e uno spazio nella settimana dal 13 al 18 ottobre 2025 per coltivare gesti di pace e per vivere un’esperienza viva di spiritualità con i bambini, con le famiglie e con la comunità. Questi piccoli/grandi gesti potranno rappresentare tante gocce chiamate a formare l’oceano del Bene, del Vero, del Bello e della Speranza.
Lo slogan “Diamo una carezza di pace a tutti i bambini del mondo” si rifà alla preghiera (appello di papa Leone) e alla carezza (invito di papa Giovanni XXIII). Entrambe ci chiamano a custodire la fragilità e la speranza, entrambe sono un impegno che diventa testimonianza: tutti i bambini e le bambine hanno diritto di crescere, giocare e sperare!
Come possibile aiuto all’attuazione del momento (utilizzabili liberamente), inviamo in allegato alcune semplici indicazioni e un’indicativa traccia di preghiera, con i soli bambini (TRACCIA A) o insieme alle famiglie (TRACCIA B).
Per le scuole che hanno una presenza significativa di bambine e bambini di altra cultura e religione potete richiedere (scrivendo a diamounacarezza@fism.net ) una traccia di preghiera che riporta un’orazione cristiana, musulmana, ebraica, indù e sikh (TRACCIA C) o insieme alle famiglie di altra cultura e religione (TRACCIA D).
È evidente che ogni scuola può scegliere luoghi (sezione, salone, giardino, cortile), tempi (mattina, pomeriggio...), destinatari (solo bambini, famiglie, invito al parroco, coinvolgimento della comunità).Per tutte le scuole è possibile creare un piccolo angolo nell’atrio o in altro spazio visibile a tutti co la scritta “Diamo una carezza di pace a tutti i bambini del mondo” accompagnata da Logo Fism e altri segni, tracce che raccontano delle esperienze vissute con i bambini (es. una candela, una pianticella, foto, disegni e parole dei bambini ...).
Chiediamo, infine, di mandare foto/video autorizzati sulla casella di posta dedicata diamounacarezza@fism.net e a taggarci su Instagram (account: @fism_nazionale), perché insieme siamo più famiglia, famiglia di Dio, famiglia di umanità.